Parametri Sportello

 

Definizione

 

La fase, accessibile unicamente dagli utenti con ruolo "AMM – Amministratore del Sistema", consente di impostare il valore di alcuni parametri da cui dipende il funzionamento delle fasi batch o i dati esposti nelle pagine del Vortale.

 

Dati

 

Impostazione

Identificativo del parametro

Valore

Valore del parametro

 

 

images\SportelloPreferenzeImpostazione.gif

 

La preferenza "ALIAS_STA_HTTP" indica l’alias, a livello di HTTP Server, definito per la cartella del server 9iAS dove vengono prodotte le stampe dell’applicativo Gipv4 - Gestione Integrata del Personale. Il valore di default è quello previsto per le installazioni standard "sta_P00", deve essere manipolato nel caso in cui nel medesimo server 9iAS fossero presenti diverse installazioni dell’applicativo Gipv4 - Gestione Integrata del Personale.

La preferenza "DATI_ECONOMICI_DAL" indica la data a partire dalla quale i dati di natura economica sono considerati significativi. La data deve essere obbligatoriamente indicata con il formato ‘DD/MM/YYYY’. Tale parametro è significativo unicamente per le pagine accessibili dal menù ‘Fascicolo’, per le pagine del menù ‘Retribuzione’ sono significative le date che l’amministratore del Vortale ha specificato nella pagina ‘Periodo’ della voce ‘Amministrazione’ del menù ‘Sportello’.

La preferenza "DATI_INFORMAZIONI_ECONOMICHE" può assumere i valori ‘SI’, valore di default, o ‘NO’ e può essere impostata per indicare se gli utenti del Vortale possano visualizzare il contenuto delle pagine che espongono dati di natura economica. Nel caso in cui la preferenza venga impostata al valore ‘NO’ in luogo dei dati verrà esposta la dicitura 'Dati Economici attualmente non pubblicati'.

La preferenza "DATI_RETRIBUZIONE_ATTUALE" può assumere i valori ‘SI’, valore di default, o ‘NO’ e può essere impostata per indicare se gli utenti del Vortale possano visualizzare le informazioni relative alla Retribuzione Attuale nella pagina di visualizzazione del Fascicolo Personale. Nel caso in cui la preferenza venga impostata al valore ‘NO’ in luogo dei dati verrà esposta la dicitura 'Dati Economici attualmente non pubblicati'.

La preferenza "DISLOCAZIONE_9IAS" indica la directory dell’Application Server 9iAS in cui è stato installato l’applicativo Gipv4 - Gestione Integrata del Personale. Viene utilizzata dalle fasi batch per attivare correttamente le fasi batch che prevedono la produzione di stampe (ad es. Pubblicazione di Cud o Cedolini).

La preferenza "EMAIL_DOCUMENTI_GIURIDICI" può assumere i valori ‘SI’, valore di default, o ‘NO’ e può essere impostata per indicare se gli utenti del Vortale possano o meno accedere alle funzionalità che prevedono la richiesta e il conseguente invio alla casella di posta elettronica specificata del documento di natura giuridica richiesto (Ad es. Certificato di Servizio).

La preferenza "EMAIL_DOCUMENTI_ECONOMICI" può assumere i valori ‘SI’, valore di default, o ‘NO’ e può essere impostata per indicare se gli utenti del Vortale possano o meno accedere alle funzionalità che prevedono la richiesta e il conseguente invio alla casella di posta elettronica specificata del documento di natura economica richiesto (Ad es. Cedolino di Retribuzione).

La preferenza "INFORMAZIONI_LOGIN" indica il tipo di informazioni che debbono essere visualizzate nell’intestazione delle pagine del Vortale. Può assumere i valori ‘CI’, ed in tal caso nell’intestazione verrà esposta la dicitura "La tua matricola e’ XXXXX" dove XXXXX è il codice individuale di cui l’utente ha la possibilità di consultare i dati, o ‘RL’, ed in tal caso verrà esposta la dicitura "Il rapporto di lavoro corrente e' XXXXX" dove XXXXX è la descrizione della classe di rapporto legata al codice individuale di cui l’utente ha la possibilità di consultare i dati.

La preferenza "PERIODI_GIURIDICI_RILEVANZA_ECONOMICA_DAL" indica la data a partire dalla quale i dati dei periodi giuridici di rilevanza economica sono considerati significativi. La data deve essere obbligatoriamente indicata con il formato ‘DD/MM/YYYY’. Tale parametro è significativo per le pagine accessibili dal menù ‘Fascicolo’ che espongono i dati relativi all’inquadramento economico o all’incarico economico.

La preferenza "PERIODI_GIURIDICI_RILEVANZA_GIURIDICA_DAL" indica la data a partire dalla quale i dati dei periodi giuridici di rilevanza giuridica sono considerati significativi. La data deve essere obbligatoriamente indicata con il formato ‘DD/MM/YYYY’. Tale parametro è significativo per le pagine accessibili dal menù ‘Fascicolo’ che espongono i dati relativi all’inquadramento giuridico, all’incarico giuridico, alle astensioni ed ai documenti giuridici.

La preferenza "PULIZIA_FILE" può assumere i valori ‘SI’, valore di default, o ‘NO’ e può essere impostata per indicare se eliminare dal file system del server 9iAS i documenti generati in seguito ad una richiesta di pubblicazione di Cud o Cedolini o in seguito ad una richiesta di invio via mail di un Cedolino o di un Certificato di Servizio.

La preferenza "SINTASSI" indica secondo quali indicazioni sintattiche verranno creati i nominativi degli utenti di cui viene richiesta la creazione di un account con le fasi messe a disposizione dell’amministratore del Vortale. Le chiavi utilizzabili sono i dati relativi a ‘Nome’ e ‘Cognome’, il ‘Codice Individuale’ ed il Codice Fiscale, utilizzabili alternativamente. Utilizzando i dati relativi a Nome e Cognome è possibile utilizzarne solo una parte indicandone i caratteri da considerare tra parentesi quadre, ed eventualmente un metacarattere come separatore. Ad esempio specificando come valore del parametro la stringa "NOME[1].COGNOME[]" i nominativi verranno creati utilizzando la prima lettera del nome del dipendente separata dal cognome dello stesso con il carattere ".". Utilizzando il dato relativo al CI è possibile specificare un eventuale prefisso racchiudendolo tra caratteri "<" e ">" ed il numero di caratteri da utilizzare, specificandolo, analogamente a quanto fatto per nome e cognome, tra parentesi quadre. Ad esempio specificando come valore del parametro la stringa "<D>CI[8]" i nominativi verranno creati utilizzando come primo carattere la lettera D a cui verranno concatenati i primi 8 caratteri del CI, in caso di CI con meno di 8 caratteri sarà utilizzato il carattere di riempimento ‘0’. Utilizzando il dato relativo al CODICE FISCALE ci sarà corrispondenza assoluta tra nominativo e valore dell’attributo.

La preferenza "SOVRASCRITTURA_DOCUMENTI" può assumere i valori ‘SI’, valore di default, o ‘NO’ e può essere impostata per indicare se sovrascrivere in fase di pubblicazione di documenti da Vortale quelli già presenti nel repository. Tale parametro è valido unicamente per i documenti salvati sul repository dalle fasi di pubblicazione del Vortale, nel caso in cui i documenti vengano salvati dalle funzionalità dell’applicativo Gipv4 – Gestione Integrata del Personale non verrano mai soprascritti.

La preferenza "TIPO_INVIO_MAIL" indica quale configurazione di sistema, a livello di Communication Interface Manager, verrà utilizzata dalle fasi che prevedono l’invio di una comunicazione alla casella di posta elettronica per eseguire l’inoltro.

La preferenza "AGGIORNAMENTO_SOGGETTI_ANONIMI" indica se in fase di abilitazione degli utenti, in caso di utente già presente con il nominativo determinato ed associato ad un soggetto senza codice fiscale, debbano essere aggiornati i dati del soggetto e considerata l'utenza come valida.

La preferenza "AGGIORNAMENTO_AUTOMATICO" indica se le fasi di pubblicazione dei cedolini nel repository debbano automaticamente aggiornare l'intervallo di visibilita' alla mensilita' pubblicata.

La preferenza "GIORNI_RESIDENZA_EFFETTIVA" indica quanti giorni debbono essere sommati alla data specificata dal dipendente nel modulo di Comunicazione di cambio di residenza per determinare la data di decorrenza effettiva del cambio di residenza.